
Latteria Valsassina
Il Latteria Valsassina è un formaggio semigrasso di latte crudo vaccino, di forma rotonda.
Si caratterizza per una pasta compatta ed elastica dal colore paglierino, con un’occhiatura fine e diffusa.
L’azione prolungata di muffe naturali in fase di stagionatura conferisce al Latteria Valsassina la tipica crosta grigio-marrone.
Si contraddistingue al palato per il suo inconfondibile sapore aromatico che va dal delicato all’intenso a seconda dei mesi di stagionatura.
La lunga stagionatura alla quale viene sottoposto, dai 4 ai 12 mesi, è indice dell’alta qualità di questo prodotto.
Il Latteria Valsassina è un formaggio che si produce ancora in maniera tradizionale. Questo suo metodo di produzione permette di mantenere inalterati e di esprimere appieno i suoi aromi e il suo gusto unico.
Il latte utilizzato per la produzione di questo formaggio deriva esclusivamente dalla mungitura di vacche di razza bruno alpina.
Il Latteria Valsassina è disponibile nei seguenti formati:
Si caratterizza per una pasta compatta ed elastica dal colore paglierino, con un’occhiatura fine e diffusa.
L’azione prolungata di muffe naturali in fase di stagionatura conferisce al Latteria Valsassina la tipica crosta grigio-marrone.
Si contraddistingue al palato per il suo inconfondibile sapore aromatico che va dal delicato all’intenso a seconda dei mesi di stagionatura.
La lunga stagionatura alla quale viene sottoposto, dai 4 ai 12 mesi, è indice dell’alta qualità di questo prodotto.
Il Latteria Valsassina è un formaggio che si produce ancora in maniera tradizionale. Questo suo metodo di produzione permette di mantenere inalterati e di esprimere appieno i suoi aromi e il suo gusto unico.
Il latte utilizzato per la produzione di questo formaggio deriva esclusivamente dalla mungitura di vacche di razza bruno alpina.
Il Latteria Valsassina è disponibile nei seguenti formati:
- Forma intera da 6,5 kg;
- Vaschetta da 200 g;
I nostri formati

6,5 kg

200 g